L'apertura delle ultime volontà del celebre presentatore Pippo Baudo ha generato un'inattesa controversia, incentrata sulla cospicua quota di eredità destinata alla sua assistente di lunga data, Dina Minna. Tale disposizione testamentaria, che assegna alla segretaria una somma quasi equivalente a quella dei figli, ha suscitato la ferma opposizione dell'ex consorte del conduttore, Katia Ricciarelli. La cantante lirica ha apertamente criticato la decisione, affermando che la Minna non avrebbe meritato un simile trattamento, accusandola inoltre di aver progressivamente isolato Baudo dalle persone a lui più care.
Il patrimonio, stimato intorno ai 10 milioni di euro, è stato meticolosamente ripartito dal presentatore prima della sua scomparsa. Oltre alle dettagliate istruzioni per le esequie, Baudo aveva stabilito la divisione dei beni tra i figli Tiziana e Alessandro, includendo in questa ripartizione anche Dina Minna, alla quale sarebbe stata destinata una parte considerevole. Questa scelta ha acceso un vivace dibattito, gettando luce sui legami personali e professionali che hanno caratterizzato gli ultimi anni della vita del conduttore.
Katia Ricciarelli, esprimendo il suo profondo dissenso, ha dichiarato al quotidiano Il Messaggero: “Non è giusto che riceva la stessa eredità dei figli, ha allontanato gli amici. Non sono sorpresa, mi aspettavo un epilogo simile. Ero già a conoscenza dell’influenza crescente della segretaria nella vita di Pippo, e molti amici comuni lamentavano di non riuscire più a contattarlo.” La Ricciarelli ha anche espresso amarezza per non essere stata informata del peggioramento delle condizioni di salute di Baudo né della sua dipartita, sottolineando di non aver avuto l'opportunità di salutarlo per l'ultima volta.
Oltre alla divisione dei beni mobili tra i suoi eredi designati, il testamento di Pippo Baudo include importanti lasciti a favore di tre chiese situate nella sua città natale, Militello, in Sicilia. Il conduttore ha infatti espresso il desiderio di devolvere somme significative e alcuni dipinti di valore a queste istituzioni religiose, testimoniando il suo legame con la comunità d'origine e il suo impegno verso le cause filantropiche.
La complessa gestione del testamento del compianto Pippo Baudo continua a generare discussioni, in particolare per la decisione di includere la sua storica segretaria tra i beneficiari principali. La ferma posizione di Katia Ricciarelli evidenzia le tensioni e i dissapori emersi in seguito alla scomparsa del celebre conduttore, portando alla ribalta le dinamiche affettive e le relazioni professionali che hanno contraddistinto la sua esistenza.